TecnoWords

To Who Thinks in Bit

Scusate l’assenza ma…

… credo che sarà prolungata 😦

Purtroppo il tempo di mandare avanti questo progetto è poco per tutti soprattutto in questo periodo con gli esami alle porte.

Spero di tornare presto a scrivere nuovi articoli per TecnoWords e di riportare anche gli altri a fare altrettanto 🙂

Per ora… è stato un piacere, a presto 😉

dicembre 15, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Radio Podmast

Podmast logoOggi parliamo di questa radio Radio Podmast, per prima cosa riportiamo la presentazione che si trova sul sito ufficiale:
Cos’è Podmast?
Una radio nuova, differente. Puoi scaricare e ascoltare le nostre trasmissioni, come e quando vuoi…

nessuna frequenza da sintonizzare, nessuna fretta per appuntamenti in diretta.

Pret-a-Porter: sul tuo pc o sul tuo lettore mp3, come e quando vuoi.

Se sei un musicista o fai parte di una band, ti offriamo la possibilità di farti ascoltare… gratuitamente!

… e se non lo sei? Musica, divertimento, cultura ed informazione…
… penso possa bastare?
ASCOLTACI


La radio ha due trasmissioni: Cambio di rotta e Bassa Pensione entrambe scaricabili gratuitamente tramite gli appositi podcasts (si rimanda a wikipedia per un approfondimento QUI).

E’ un progetto, completamente amatoriale portato avanti da un ragazzo e alcuni amici appassionati di radiofonia e musica, sciuramente interessante e innovativo che tende a lanciare e diffondere la musica “open source” che nel nostro periodo ultra informatizzato (e internettizzato) risulta essere un trampolino di lancio per le band e i cantanti emergenti.

Vi lascio il biglietto di invito ufficiale della trasmissione Bassa Pensione che tende a coinvolgere gli ascoltatori, tramite Skype, durante le registrazioni:

Invito BP

novembre 3, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Google acquista YouTube

youtube-googleDopo una settimana di insistenti “voci di corridoio” è arrivata la conferma dell’acquisto di YouTube da parte di BigG (Google) per la modica cifra di 1,65 Miliardi di Dollari.

I due marchi, Google Video e YouTube, resteranno separati per un pò di tempo e gli accordi con le case discografiche stretti negli ultimi tempi resteranno validi. Ricordiamo che tra queste compaiono nomi del calibro di Sony BMG Music Entertainment, Warner Music Group e Universal.

C’è da chiedersi adesso cosa faranno i rivali Microsoft e Yahoo e come al solito saremo molto attenti ed interessati agli avvenimenti futuri.

ottobre 10, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento

“Green WiFi”: Wlan per i paesi in via di sviluppo…

volontariatoestero1.jpgStamane, su uno dei siti di informatica più importanti del web, viene presentato un nuovo progetto della I.T.U. (International Telecommunication Union) “Green WiFi”, un progetto che ha l’obiettivo di realizzare reti senza fili per i paesi in via di sviluppo.

L’idea, rigorosamente made in USA, consiste nel realizzare una serie di punti d’accesso sparsi su tutto il territorio, permettendo così la creazione di WLAN autoalimentate ad energia solare in grado cioè di essere utilzzabili anche là dove la rete elettrica non è particolarmente sviluppata o del tutto inesistente.
Il progetto, a dire dei portavoce di Green WiFi, andrà di pari passo con il progetto One Laptop Per Child con l’ obiettivo di portare “connettività aperta ai circa tre miliardi di persone con meno di 15 anni che vivono nei paesi in via di sviluppo”.

Non mi addentro nella descrizione dele tecniche realizzative dei progetti sopracitati perchè l’obiettivo di queste poche righe vuole essere un altro:
senza dubbio, qualsiasi progetto o idea, che abbia lo scopo di incentivare lo sviluppo dei paesi poveri è da considerarsi nobile, ma secondo voi allo stato attuale, quanto possono essere realmente utili questi progetti per coloro che purtroppo vivono in zone in cui l’acqua, per non parlare del cibo, è una rarità???
In zone in cui non esiste la rete elettrica, quale può essere il ruolo di una rete WiFi alimentata con pannelli fotovoltaici?
A cosa serve diffondere dei laptop economici a bimbi che spesso hanno le ore contate perchè affetti da malattie quali la malaria o l’AIDS, che non possono essere curati perchè non si trovano farmaci a basso costo altrimenti verrebbero violati gli interessi delle case farmaceutiche???

Spero che le mie parole non vengano fraintese, non penso che i paesi in via di sviluppo debbano restare tali e non bisogna adoperarsi affinchè anche nelle zone povere del mondo si possa intravedere uno spiraglio di ripresa, ma penso che sia necessario concentrare tutti gli sforzi per la risoluzione dei problemi che realmente ne impediscono lo sviluppo quali la fame, la povertà, le malattie, lo sfruttamento delle risorse da parte del mondo occidentale, l’istruzione; sono questi, a mio parere, i problemi da risolvere per poter sperare di dare un concreto aiuto allo sviluppo di tali popolazioni.

ottobre 9, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Intel compra NVidia?

nvidia e intelRumors si rincorrono per la rete e sembra proprio che Intel sia intenzionata a comprare NVidia…

Dopo l’acquisto di ATI da parte di AMD anche i diretti rivali sono sulla via dell’unificazione.

Ultimamente da AMD sono giunte indiscrezioni per quanto riguarda nuove CPU dotate di processore grafico integrato… Che sia questo il motivo per cui Intel sembrerebbe interessata ad NVidia? Staremo a vedere.

ottobre 7, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento