TecnoWords

To Who Thinks in Bit

AMD e la soluzione 4×4

AMD logoA quanto pare AMD è ancora lontana dalla realizzazione di una CPU quad-core e per compensare il divario con la rivale Intel ha proposto una soluzione basata su 2 (due) CPU dual-core Athlon 64 FX montati su scheda madre con due socket 1024 pin.

A quanto pare però questa soluzione 4×4 non sarà supportata da molti produttori di schede madri, quindi bisogna vedere se questa soluzione avrà veramente successo.

Inoltre AMD ha svelato anche i prezzi di questa soluzione, sicuramente non alla portata di tutti:

• 2 processori Athlon FX- 70 a 999 dollari
• 2 processori Athlon FX- 72 a 1132 dollari
• 2 processori Athlon FX- 74 a 1500 dollari

ottobre 22, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Ancora Intel

Intel LogoAll’ Intel Developer Forum 2006 di Taipei è stato annunciato il rilascio delle soluzioni server e desktop dei processori quad-core (brevi informazioni qui) .

Il rilascio dovrebbe avvenire nel mese di Novembre ma la data precisa non è stata resa nota.

Per quanto riguarda la soluzione desktop sarà rilasciato il Kentsfield con frequenza di clock pari a 2,66 GHz, mentre per la soluzione server, Clovertown, ci saranno due versioni,  prima quella con bus a 1.066 MHz e dopo qualche settimana quella con bus a 1.333 MHz.

Inoltre Intel nei primi mesi del 2007 dovrebbe presentare nuove soluzioni desktop con bus a 1.333 MHz e cache L2 a 4MB per tutte le CPU che saranno sul mercato.

ottobre 18, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Ecco la risposta di AMD

AMD logoFinalmente AMD risponde alle CPU quad-core riservate al settore server di Intel svelando il suo nuovo progetto.

Nome in Codice Barcelone, il nuovo Quad-Core promette prestazioni doppie rispetto alle attuali soluzioni Opteron di AMD e nuove tecniche di virtualizzazione.

Le nuove CPU saranno dotate di 64 KB di cache L1, 512 KB di cache L2 e di 2 MB di cache L3 condivisa e saranno in grado di indirizzare fino a 256 TB (si Terabyte!) di memoria RAM.

Chissà per soluzioni desktop cosa c’è nel cilindro di AMD, non possiamo che sperare bene…

ottobre 12, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

In arrivo il successore del Bluetooth, si chiamerà Wibree!

stor_6991186_101901.jpgE’ Wibree la nuova tecnologia wireless lanciata dalla Nokia e destinata, nei piani dell’azienda finlandese, a sostituire il Bluetooth, l’attuale standard per cellulari, stampanti e computer portatili. 
Wibree, più efficiente e utilizzabile anche su dispositivi che finora non potevano disporre di un sistema di comunicazione a corto raggio senza fili, funzionera’ alla frequenza radio di 2,4 GHz e consentirà di scambiare dati fino a 10 metri di distanza alla velocità massima di 1 Mb/sec, il tutto con  consumi ridottissimi rispetto allo standard attualmente in uso.

Wibree, che dovrebbe essere pronto entro la prima metà del 2007, potrebbe superare alcuni dei problemi del Bluetooth. Il sistema attuale, in particolare, è piuttosto vulnerabile. Quando è acceso dispone di poche difese contro le intrusioni e i malintenzionati possono sfruttare questa falla per sottrarre dati.

Nokia spera che il prodotto divenga rapidamente uno standard. Per questo, ha stretto patti di collaborazione con diverse aziende che possano produrre apparecchi in grado di utilizzarlo.

Che dire, sembrava che il Bluetooth ci avrebbe messo tempo ad andare in penzione…e invece…

ottobre 4, 2006 Posted by | HardwareWords | 1 commento

Compact Flash da 16 GB

compact flash 16 GBLa barriera degli 8 GB è stata finalmente infranta nel mondo delle memorie Compact Flash.

Due sono le prime case produttrici ad esserci riuscite: Pretec e SanDisk.

Entrambe dichiarano una velocità di trasferimento pari a 20 MB/s in lettura e in scrittura. Probabilmente le memorie saranno rilasciate sul mercato a fine 2006 a prezzi di poco superiori ai 1000 euro.

Sicuro il calo di prezzi per memorie di taglio inferiore, potremmo approfittarne per equipaggiare le nostre macchine fotografiche in modo da scattare migliaia di foto senza preoccupazioni.

settembre 30, 2006 Posted by | HardwareWords | 1 commento

Le CPU Intel del futuro

kentsfieldIn questi giorni Intel ha presentato le future CPU quad-core destinate a soluzioni Server,Workstation e Desktop.

La scelta per l’ambito desktop (nome in codice Kentsfield), quasi certamente momentanea, è stata quella di montare due Core 2 Duo (Conroe) sullo stesso package (come è possibile vedere in foto) , con 2 memorie cache di Livello 2 da 4MB ognuna. La soluzione futura sarà quasi certamente quella di implementare i 4 core sullo stesso componente di silicio e di usare un’unica memoria cache L2 da 8MB, ma non vedrà la luce prima del 2007.

I primi test ufficiali rilasciati da Intel mostrano un miglioramento rispetto alle ultime soluzioni (Core 2 Extreme X6800 il top di serie) in media del 50%, è da notare inoltre che le frequenze di funzionamento delle due cpu a confronto sono diverse: 2,66GHz per Kentsfield e 2,93 GHz per Conroe.

Per chi è sempre alla ricerca dell’ultima novità sarà certamente un “must have”, ma a quante persone serve realmente tanta potenza di calcolo al giorno d’oggi in ambito desktop? Sicuramente il mercato avrà il suo ruolo nella progettazione e innovazione delle CPU e sicuramente c’è da aspettarsi belle cose da Intel, ma una domanda sorge spontanea… AMD quando si farà avanti con le sue nuove soluzione?

settembre 29, 2006 Posted by | HardwareWords | 2 commenti