TecnoWords

To Who Thinks in Bit

Scusate l’assenza ma…

… credo che sarà prolungata 😦

Purtroppo il tempo di mandare avanti questo progetto è poco per tutti soprattutto in questo periodo con gli esami alle porte.

Spero di tornare presto a scrivere nuovi articoli per TecnoWords e di riportare anche gli altri a fare altrettanto 🙂

Per ora… è stato un piacere, a presto 😉

dicembre 15, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Windows Vista è pronto

Vista logoC’era nell’aria da qualche giorno, ieri l’annuncio ufficiale della fine dei lavori su Microsoft Windows Vista!

La versione RTM (released to manufacturing) verrà distribuita a partire dal 30 Novembre e quindi sarà disponibile per i clienti Volume License. Per i clienti finali, invece, bisognerà aspettare il 30 gennaio 2007.

Il nuovo Sistema Operativo di Microsoft introduce soprattutto una nuova veste grafica e il supporto alle schede video di nuova generazione grazie alle DirectX 10. Inoltre i portavoce hanno affermato che la nuova release è la più sicura mai creata, ma come si sa Windows è sempre l’oggetto preferito di virus writer e cracker, quindi non c’è che aspettare per la verifica.

Purtroppo per i consumatori il passaggio non sarà indolore in quanto molti dei pc di oggi non potranno sfruttare tutte le funzionalità grafiche di Windows Vista (l’interfaccia Aero) e quindi chi virrà fare il salto dovrà aggiornare il proprio pc, almeno nella scheda video.

Da segnalare il rilascio in contemporanea della nuova suite Microsoft Office 2007.

Per informazioni dettagliate su Vista e sui pc capaci di farlo girare rimando al sito ufficiale Microsoft.

novembre 9, 2006 Posted by | SoftwareWords | 1 commento

Radio Podmast

Podmast logoOggi parliamo di questa radio Radio Podmast, per prima cosa riportiamo la presentazione che si trova sul sito ufficiale:
Cos’è Podmast?
Una radio nuova, differente. Puoi scaricare e ascoltare le nostre trasmissioni, come e quando vuoi…

nessuna frequenza da sintonizzare, nessuna fretta per appuntamenti in diretta.

Pret-a-Porter: sul tuo pc o sul tuo lettore mp3, come e quando vuoi.

Se sei un musicista o fai parte di una band, ti offriamo la possibilità di farti ascoltare… gratuitamente!

… e se non lo sei? Musica, divertimento, cultura ed informazione…
… penso possa bastare?
ASCOLTACI


La radio ha due trasmissioni: Cambio di rotta e Bassa Pensione entrambe scaricabili gratuitamente tramite gli appositi podcasts (si rimanda a wikipedia per un approfondimento QUI).

E’ un progetto, completamente amatoriale portato avanti da un ragazzo e alcuni amici appassionati di radiofonia e musica, sciuramente interessante e innovativo che tende a lanciare e diffondere la musica “open source” che nel nostro periodo ultra informatizzato (e internettizzato) risulta essere un trampolino di lancio per le band e i cantanti emergenti.

Vi lascio il biglietto di invito ufficiale della trasmissione Bassa Pensione che tende a coinvolgere gli ascoltatori, tramite Skype, durante le registrazioni:

Invito BP

novembre 3, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Firefox 2.0

ff2.0 logoDomani verrà rilasciata pubblicamente la nuova release del browser di Mozilla: Firefox 2.0.

Il download è stato reso disponibile dopo pochi giorni dal rilascio del browser concorrente di Microsoft, Internet Explorer 7.

Per chi conosce il browser non c’è bisogno di presentazioni, per chi lo sente per la prima volta il consiglio è uno solo, provatelo! Di sicuro non ne rimarrete delusi, anche se forse l’impatto iniziale ad un nuovo software lascia sempre un pò spaesati.

Per i lettori di TecnoWords i link alle versioni italiane per i 3 SO principali già disponibili sull’ftp di mozilla:

ottobre 23, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento

AMD e la soluzione 4×4

AMD logoA quanto pare AMD è ancora lontana dalla realizzazione di una CPU quad-core e per compensare il divario con la rivale Intel ha proposto una soluzione basata su 2 (due) CPU dual-core Athlon 64 FX montati su scheda madre con due socket 1024 pin.

A quanto pare però questa soluzione 4×4 non sarà supportata da molti produttori di schede madri, quindi bisogna vedere se questa soluzione avrà veramente successo.

Inoltre AMD ha svelato anche i prezzi di questa soluzione, sicuramente non alla portata di tutti:

• 2 processori Athlon FX- 70 a 999 dollari
• 2 processori Athlon FX- 72 a 1132 dollari
• 2 processori Athlon FX- 74 a 1500 dollari

ottobre 22, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Internet Explorer 7

IE7

Finalmente dopo circa 6 anni Microsoft rilascia la nuova versione del proprio browser Internet Explorer  7 (IE7). Dopo un lungo periodo di beta testing pubblico IE7 giunge alla versione stabile.

Il browser introduce molte novità rispetto la versione 6 come la navigazione a schede, un filtro anti-phishing e un gestore RSS inclusi nel browser.

Nulla di nuovo per gli utenti di Mozilla Firefox e/o Opera ma per quell’86% circa di utenti che utilizzano IE saranno grosse e belle novità.

Attualmente è disponibile solo in inglese, ma entro gennaio-febbraio 2007 sarà tradotto in molte altre lingue, per l’italiano forse bisognerà attendere qualche settimana.

ottobre 21, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento

Ancora Intel

Intel LogoAll’ Intel Developer Forum 2006 di Taipei è stato annunciato il rilascio delle soluzioni server e desktop dei processori quad-core (brevi informazioni qui) .

Il rilascio dovrebbe avvenire nel mese di Novembre ma la data precisa non è stata resa nota.

Per quanto riguarda la soluzione desktop sarà rilasciato il Kentsfield con frequenza di clock pari a 2,66 GHz, mentre per la soluzione server, Clovertown, ci saranno due versioni,  prima quella con bus a 1.066 MHz e dopo qualche settimana quella con bus a 1.333 MHz.

Inoltre Intel nei primi mesi del 2007 dovrebbe presentare nuove soluzioni desktop con bus a 1.333 MHz e cache L2 a 4MB per tutte le CPU che saranno sul mercato.

ottobre 18, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Ecco la risposta di AMD

AMD logoFinalmente AMD risponde alle CPU quad-core riservate al settore server di Intel svelando il suo nuovo progetto.

Nome in Codice Barcelone, il nuovo Quad-Core promette prestazioni doppie rispetto alle attuali soluzioni Opteron di AMD e nuove tecniche di virtualizzazione.

Le nuove CPU saranno dotate di 64 KB di cache L1, 512 KB di cache L2 e di 2 MB di cache L3 condivisa e saranno in grado di indirizzare fino a 256 TB (si Terabyte!) di memoria RAM.

Chissà per soluzioni desktop cosa c’è nel cilindro di AMD, non possiamo che sperare bene…

ottobre 12, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Google acquista YouTube

youtube-googleDopo una settimana di insistenti “voci di corridoio” è arrivata la conferma dell’acquisto di YouTube da parte di BigG (Google) per la modica cifra di 1,65 Miliardi di Dollari.

I due marchi, Google Video e YouTube, resteranno separati per un pò di tempo e gli accordi con le case discografiche stretti negli ultimi tempi resteranno validi. Ricordiamo che tra queste compaiono nomi del calibro di Sony BMG Music Entertainment, Warner Music Group e Universal.

C’è da chiedersi adesso cosa faranno i rivali Microsoft e Yahoo e come al solito saremo molto attenti ed interessati agli avvenimenti futuri.

ottobre 10, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento

Intel compra NVidia?

nvidia e intelRumors si rincorrono per la rete e sembra proprio che Intel sia intenzionata a comprare NVidia…

Dopo l’acquisto di ATI da parte di AMD anche i diretti rivali sono sulla via dell’unificazione.

Ultimamente da AMD sono giunte indiscrezioni per quanto riguarda nuove CPU dotate di processore grafico integrato… Che sia questo il motivo per cui Intel sembrerebbe interessata ad NVidia? Staremo a vedere.

ottobre 7, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento