TecnoWords

To Who Thinks in Bit

Firefox 2.0

ff2.0 logoDomani verrà rilasciata pubblicamente la nuova release del browser di Mozilla: Firefox 2.0.

Il download è stato reso disponibile dopo pochi giorni dal rilascio del browser concorrente di Microsoft, Internet Explorer 7.

Per chi conosce il browser non c’è bisogno di presentazioni, per chi lo sente per la prima volta il consiglio è uno solo, provatelo! Di sicuro non ne rimarrete delusi, anche se forse l’impatto iniziale ad un nuovo software lascia sempre un pò spaesati.

Per i lettori di TecnoWords i link alle versioni italiane per i 3 SO principali già disponibili sull’ftp di mozilla:

ottobre 23, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento

AMD e la soluzione 4×4

AMD logoA quanto pare AMD è ancora lontana dalla realizzazione di una CPU quad-core e per compensare il divario con la rivale Intel ha proposto una soluzione basata su 2 (due) CPU dual-core Athlon 64 FX montati su scheda madre con due socket 1024 pin.

A quanto pare però questa soluzione 4×4 non sarà supportata da molti produttori di schede madri, quindi bisogna vedere se questa soluzione avrà veramente successo.

Inoltre AMD ha svelato anche i prezzi di questa soluzione, sicuramente non alla portata di tutti:

• 2 processori Athlon FX- 70 a 999 dollari
• 2 processori Athlon FX- 72 a 1132 dollari
• 2 processori Athlon FX- 74 a 1500 dollari

ottobre 22, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Internet Explorer 7

IE7

Finalmente dopo circa 6 anni Microsoft rilascia la nuova versione del proprio browser Internet Explorer  7 (IE7). Dopo un lungo periodo di beta testing pubblico IE7 giunge alla versione stabile.

Il browser introduce molte novità rispetto la versione 6 come la navigazione a schede, un filtro anti-phishing e un gestore RSS inclusi nel browser.

Nulla di nuovo per gli utenti di Mozilla Firefox e/o Opera ma per quell’86% circa di utenti che utilizzano IE saranno grosse e belle novità.

Attualmente è disponibile solo in inglese, ma entro gennaio-febbraio 2007 sarà tradotto in molte altre lingue, per l’italiano forse bisognerà attendere qualche settimana.

ottobre 21, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento

Ancora Intel

Intel LogoAll’ Intel Developer Forum 2006 di Taipei è stato annunciato il rilascio delle soluzioni server e desktop dei processori quad-core (brevi informazioni qui) .

Il rilascio dovrebbe avvenire nel mese di Novembre ma la data precisa non è stata resa nota.

Per quanto riguarda la soluzione desktop sarà rilasciato il Kentsfield con frequenza di clock pari a 2,66 GHz, mentre per la soluzione server, Clovertown, ci saranno due versioni,  prima quella con bus a 1.066 MHz e dopo qualche settimana quella con bus a 1.333 MHz.

Inoltre Intel nei primi mesi del 2007 dovrebbe presentare nuove soluzioni desktop con bus a 1.333 MHz e cache L2 a 4MB per tutte le CPU che saranno sul mercato.

ottobre 18, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Ecco la risposta di AMD

AMD logoFinalmente AMD risponde alle CPU quad-core riservate al settore server di Intel svelando il suo nuovo progetto.

Nome in Codice Barcelone, il nuovo Quad-Core promette prestazioni doppie rispetto alle attuali soluzioni Opteron di AMD e nuove tecniche di virtualizzazione.

Le nuove CPU saranno dotate di 64 KB di cache L1, 512 KB di cache L2 e di 2 MB di cache L3 condivisa e saranno in grado di indirizzare fino a 256 TB (si Terabyte!) di memoria RAM.

Chissà per soluzioni desktop cosa c’è nel cilindro di AMD, non possiamo che sperare bene…

ottobre 12, 2006 Posted by | HardwareWords | Lascia un commento

Google acquista YouTube

youtube-googleDopo una settimana di insistenti “voci di corridoio” è arrivata la conferma dell’acquisto di YouTube da parte di BigG (Google) per la modica cifra di 1,65 Miliardi di Dollari.

I due marchi, Google Video e YouTube, resteranno separati per un pò di tempo e gli accordi con le case discografiche stretti negli ultimi tempi resteranno validi. Ricordiamo che tra queste compaiono nomi del calibro di Sony BMG Music Entertainment, Warner Music Group e Universal.

C’è da chiedersi adesso cosa faranno i rivali Microsoft e Yahoo e come al solito saremo molto attenti ed interessati agli avvenimenti futuri.

ottobre 10, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento

“Green WiFi”: Wlan per i paesi in via di sviluppo…

volontariatoestero1.jpgStamane, su uno dei siti di informatica più importanti del web, viene presentato un nuovo progetto della I.T.U. (International Telecommunication Union) “Green WiFi”, un progetto che ha l’obiettivo di realizzare reti senza fili per i paesi in via di sviluppo.

L’idea, rigorosamente made in USA, consiste nel realizzare una serie di punti d’accesso sparsi su tutto il territorio, permettendo così la creazione di WLAN autoalimentate ad energia solare in grado cioè di essere utilzzabili anche là dove la rete elettrica non è particolarmente sviluppata o del tutto inesistente.
Il progetto, a dire dei portavoce di Green WiFi, andrà di pari passo con il progetto One Laptop Per Child con l’ obiettivo di portare “connettività aperta ai circa tre miliardi di persone con meno di 15 anni che vivono nei paesi in via di sviluppo”.

Non mi addentro nella descrizione dele tecniche realizzative dei progetti sopracitati perchè l’obiettivo di queste poche righe vuole essere un altro:
senza dubbio, qualsiasi progetto o idea, che abbia lo scopo di incentivare lo sviluppo dei paesi poveri è da considerarsi nobile, ma secondo voi allo stato attuale, quanto possono essere realmente utili questi progetti per coloro che purtroppo vivono in zone in cui l’acqua, per non parlare del cibo, è una rarità???
In zone in cui non esiste la rete elettrica, quale può essere il ruolo di una rete WiFi alimentata con pannelli fotovoltaici?
A cosa serve diffondere dei laptop economici a bimbi che spesso hanno le ore contate perchè affetti da malattie quali la malaria o l’AIDS, che non possono essere curati perchè non si trovano farmaci a basso costo altrimenti verrebbero violati gli interessi delle case farmaceutiche???

Spero che le mie parole non vengano fraintese, non penso che i paesi in via di sviluppo debbano restare tali e non bisogna adoperarsi affinchè anche nelle zone povere del mondo si possa intravedere uno spiraglio di ripresa, ma penso che sia necessario concentrare tutti gli sforzi per la risoluzione dei problemi che realmente ne impediscono lo sviluppo quali la fame, la povertà, le malattie, lo sfruttamento delle risorse da parte del mondo occidentale, l’istruzione; sono questi, a mio parere, i problemi da risolvere per poter sperare di dare un concreto aiuto allo sviluppo di tali popolazioni.

ottobre 9, 2006 Posted by | News&WebWords | 1 commento

Intel compra NVidia?

nvidia e intelRumors si rincorrono per la rete e sembra proprio che Intel sia intenzionata a comprare NVidia…

Dopo l’acquisto di ATI da parte di AMD anche i diretti rivali sono sulla via dell’unificazione.

Ultimamente da AMD sono giunte indiscrezioni per quanto riguarda nuove CPU dotate di processore grafico integrato… Che sia questo il motivo per cui Intel sembrerebbe interessata ad NVidia? Staremo a vedere.

ottobre 7, 2006 Posted by | News&WebWords | Lascia un commento

In arrivo il successore del Bluetooth, si chiamerà Wibree!

stor_6991186_101901.jpgE’ Wibree la nuova tecnologia wireless lanciata dalla Nokia e destinata, nei piani dell’azienda finlandese, a sostituire il Bluetooth, l’attuale standard per cellulari, stampanti e computer portatili. 
Wibree, più efficiente e utilizzabile anche su dispositivi che finora non potevano disporre di un sistema di comunicazione a corto raggio senza fili, funzionera’ alla frequenza radio di 2,4 GHz e consentirà di scambiare dati fino a 10 metri di distanza alla velocità massima di 1 Mb/sec, il tutto con  consumi ridottissimi rispetto allo standard attualmente in uso.

Wibree, che dovrebbe essere pronto entro la prima metà del 2007, potrebbe superare alcuni dei problemi del Bluetooth. Il sistema attuale, in particolare, è piuttosto vulnerabile. Quando è acceso dispone di poche difese contro le intrusioni e i malintenzionati possono sfruttare questa falla per sottrarre dati.

Nokia spera che il prodotto divenga rapidamente uno standard. Per questo, ha stretto patti di collaborazione con diverse aziende che possano produrre apparecchi in grado di utilizzarlo.

Che dire, sembrava che il Bluetooth ci avrebbe messo tempo ad andare in penzione…e invece…

ottobre 4, 2006 Posted by | HardwareWords | 1 commento