TecnoWords

To Who Thinks in Bit

Le CPU Intel del futuro

kentsfieldIn questi giorni Intel ha presentato le future CPU quad-core destinate a soluzioni Server,Workstation e Desktop.

La scelta per l’ambito desktop (nome in codice Kentsfield), quasi certamente momentanea, è stata quella di montare due Core 2 Duo (Conroe) sullo stesso package (come è possibile vedere in foto) , con 2 memorie cache di Livello 2 da 4MB ognuna. La soluzione futura sarà quasi certamente quella di implementare i 4 core sullo stesso componente di silicio e di usare un’unica memoria cache L2 da 8MB, ma non vedrà la luce prima del 2007.

I primi test ufficiali rilasciati da Intel mostrano un miglioramento rispetto alle ultime soluzioni (Core 2 Extreme X6800 il top di serie) in media del 50%, è da notare inoltre che le frequenze di funzionamento delle due cpu a confronto sono diverse: 2,66GHz per Kentsfield e 2,93 GHz per Conroe.

Per chi è sempre alla ricerca dell’ultima novità sarà certamente un “must have”, ma a quante persone serve realmente tanta potenza di calcolo al giorno d’oggi in ambito desktop? Sicuramente il mercato avrà il suo ruolo nella progettazione e innovazione delle CPU e sicuramente c’è da aspettarsi belle cose da Intel, ma una domanda sorge spontanea… AMD quando si farà avanti con le sue nuove soluzione?

settembre 29, 2006 - Posted by | HardwareWords

2 commenti »

  1. […] All’ Intel Developer Forum 2006 di Taipei è stato annunciato il rilascio delle soluzioni server e desktop dei processori quad-core (brevi informazioni qui) . […]

    Pingback di Ancora Intel « TecnoWords | ottobre 18, 2006 | Rispondi

  2. Simply wish to say your article is as astonishing.

    The clarity for your submit is simply nice and i can assume you are a professional on this subject.
    Well with your permission let me to snatch your feed to stay up to date with forthcoming post.
    Thank you one million and please carry on the rewarding work.

    Commento di butcher block Islands | gennaio 21, 2014 | Rispondi


Lascia un commento