TecnoWords

To Who Thinks in Bit

Compact Flash da 16 GB

compact flash 16 GBLa barriera degli 8 GB è stata finalmente infranta nel mondo delle memorie Compact Flash.

Due sono le prime case produttrici ad esserci riuscite: Pretec e SanDisk.

Entrambe dichiarano una velocità di trasferimento pari a 20 MB/s in lettura e in scrittura. Probabilmente le memorie saranno rilasciate sul mercato a fine 2006 a prezzi di poco superiori ai 1000 euro.

Sicuro il calo di prezzi per memorie di taglio inferiore, potremmo approfittarne per equipaggiare le nostre macchine fotografiche in modo da scattare migliaia di foto senza preoccupazioni.

settembre 30, 2006 Posted by | HardwareWords | 1 commento

Le CPU Intel del futuro

kentsfieldIn questi giorni Intel ha presentato le future CPU quad-core destinate a soluzioni Server,Workstation e Desktop.

La scelta per l’ambito desktop (nome in codice Kentsfield), quasi certamente momentanea, è stata quella di montare due Core 2 Duo (Conroe) sullo stesso package (come è possibile vedere in foto) , con 2 memorie cache di Livello 2 da 4MB ognuna. La soluzione futura sarà quasi certamente quella di implementare i 4 core sullo stesso componente di silicio e di usare un’unica memoria cache L2 da 8MB, ma non vedrà la luce prima del 2007.

I primi test ufficiali rilasciati da Intel mostrano un miglioramento rispetto alle ultime soluzioni (Core 2 Extreme X6800 il top di serie) in media del 50%, è da notare inoltre che le frequenze di funzionamento delle due cpu a confronto sono diverse: 2,66GHz per Kentsfield e 2,93 GHz per Conroe.

Per chi è sempre alla ricerca dell’ultima novità sarà certamente un “must have”, ma a quante persone serve realmente tanta potenza di calcolo al giorno d’oggi in ambito desktop? Sicuramente il mercato avrà il suo ruolo nella progettazione e innovazione delle CPU e sicuramente c’è da aspettarsi belle cose da Intel, ma una domanda sorge spontanea… AMD quando si farà avanti con le sue nuove soluzione?

settembre 29, 2006 Posted by | HardwareWords | 2 commenti

Moto Gp: La sfida è appena iniziata!

Lo scorso Gp, è stato stupendo non per i sorpassi (pochi), ma per le emozioni trasferite, vedere quel trio sovrastare la pista della Honda, e roba per pochi, con Capirex che guida come nn si vedeva da un pò (un grandissimo davvero), e Rossi oramai che ha agguantato Hayden, io so su chi scommetterei e voi?

E Melandri vi piacerebbe vederlo in Ducati?

Sinceramente è troppo dipendente dallo stato della moto, rispetto a Loris che da gas anche quando la moto non sta in strada, lui è molto più dipendente dalla moto “perfetta” spero di sbagliarmi nel caso andasse in Ducati.

Sono da valutare anche i prox test sulla pista Jap, per valutare soprattutto cosa cambiera e dove.

Immagine dell’Ufficial MotoGp site.

settembre 26, 2006 Posted by | MotorWords | Lascia un commento

Salve, come non iniziare se non questo capolavoro d’alta Ingegneria?

Salve, a tutti, credo sia il miglior modo per inaugurare questo blog, con questo capolavoro, basta osservarne le lavorazione e la cura per rimanerne estasiati, se vorrete continueremo con l’altra tesi d’alta ingegneria meccanica quale l’Honda a pistoni ovali, ma questo lo deciderete voi.
Intanto godetevi queste esperienza che oserei definire mistica.


P.s Qualcuno giustamente mi faceva notare una presenza femminile, che dire, l’1% – 2% si salva.
P.p.s Qualcun altro faceva ben notare, che alla fine sarebbe stato molto più gradita la sifonia del V12, approvo in pieno.

settembre 26, 2006 Posted by | MotorWords | Lascia un commento

Infiniti indirizzi di posta elettronica con Gmail

gmailNon so se avete mai visto ed usato le etichette messe a disposizione per gestire meglio la casella di posta di Gmail.Beh ieri mi è stato suggerito un articolo in cui si parlava della grande potenzialità di queste etichette per migliorare la gestione della casella di posta.

Gmail mette a disposizione la possibilità di creare infiniti indirizzi di posta elettronica con un unico account gmail, come? Semplice 😀
Basta utilizzare come indirizzo di posta una cosa del genere:
indirizzoposta+quellochevuoi@gmail.com
indirizzoposta.quellochevuoi@gmail.com
Se date uno di questi indirizzi a qualcuno le mail vi arriveranno sempre nell’account di posta indirizzoposta@gmail.com

Ora vi chiedete a cosa servono le etichette e qual’è la loro potenzialità… beh servono per organizzare meglio le mail ricevuto, io facevo a mano prima di sapere che c’è un modo per automatizzare tutto 🙂

Basta creare delle etichette e dei filtri e configurarli a dovere, beh non c’è nulla di più semplice, sono pochi passaggi banalissimi:

Per le etichette:

1)Cliccare su Modifica etichette nella parte sinistra della pagina
2)Inserire il nome che preferite nel form Crea nuova etichetta

Per i filtri:

1)Cliccare su Crea un filtro (è a destra del form di ricerca in alto)
2)Compilare A: e mettere indirizzoposta+quellochevuoi@gmail.com o indirizzoposta.quellochevuoi@gmail.com (a seconda della vostra preferenza)
3)Cliccate su Passaggio Successivo
4)Ora selezionate dal menu a tendina Scegli un’etichetta… e selezionare l’etichetta che vi interessa
5)Cliccate su Crea Filtro ed il gioco è fatto

Spero vi possa tornare utile 😉

settembre 26, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento

Skype Gift Days

skypegiftdaysSkype da qualche mese ha introdotto le così dette giornate Skype Gift Day durante le quali chiunque utente registrato può usufruire di un bonus di 10 minuti di chiamate verso numeri tradizionali di oltre 30 nazioni.Il credito può essere utilizzato anche per effettuare chiamate verso cellulari e numeri delle altre nazioni, ma bisogna guardare le varie tariffe.
Il credito può essere speso quando si vuole e può essere cumulato 😉

 

Prima bisognava essere fortunati e beccare lo Skype Gift Day, invece da Agosto è stato deciso che ogni Martedi del mese è uno Skype Gift Day 😉

Bisogna vedere se questa offerta sarà perpetuata anche nei prossimi mesi, per ora vi consiglio di approfittare dello Skype Gift Day di oggi è cominciare a cumulare il vostro credito gratuitamente che non fa mai male 🙂

settembre 26, 2006 Posted by | SoftwareWords | Lascia un commento